Kingdom Hearts 4: L'Arco del Maestro Perduto e cosa verrà dopo
Kingdom Hearts 4, presentato nel 2022, dà inizio al "Lost Master Arc", una trama fondamentale annunciata come "l'inizio della fine" per la lunga saga. Il trailer iniziale mostrava Sora nell'enigmatico Quadratum, una città ispirata a Shibuya. Tuttavia, i dettagli rimangono scarsi, alimentando le speculazioni dei fan.
La mancanza di informazioni concrete da Square Enix ha acceso accese discussioni tra i fan, che stanno analizzando meticolosamente il trailer alla ricerca di indizi. Teorie intriganti suggeriscono l'inclusione di mondi Star Wars o Marvel, espandendo le collaborazioni Disney della serie oltre le sue tradizionali proprietà animate.
In aggiunta all'attesa, Tetsuya Nomura, co-creatore e regista di Kingdom Hearts, ha recentemente celebrato il 15° anniversario di Birth By Sleep con un significativo post sui social media. Ha evidenziato l'uso nel gioco del motivo del "crocevia" - momenti cruciali di divergenza - e ha collegato sottilmente questo tema all'imminente "Lost Master Arc" in Kingdom Hearts 4, promettendo ulteriori delucidazioni in un secondo momento.
I commenti di Nomura alludevano specificamente alle scene finali di Kingdom Hearts 3, dove convergono i Padroni Perduti. La rivelazione della vera identità di Xigbar come Luxu, un maestro del Keyblade a lungo nascosto, aggiunge uno strato di intrigo. Nomura ha accennato in modo criptico a uno scambio cruciale: la perdita dei Padroni Perduti per guadagnare qualcosa, riecheggiando il tema folcloristico americano del bivio.
Ciò suggerisce che Kingdom Hearts 4 potrebbe finalmente risolvere i misteri che circondano l'incontro dei Padroni Perduti con Luxu: cosa hanno sacrificato e cosa hanno guadagnato. Anche se molto rimane sconosciuto, le recenti dichiarazioni di Nomura suggeriscono un aggiornamento imminente, forse un nuovo trailer ricco di azione e rivelazioni.