Palworld Switch Port deve affrontare ostacoli tecnici, piattaforme future indecise
Sebbene una versione di Palworld per Nintendo Switch non sia del tutto fuori discussione, il CEO di Pocketpair Takuro Mizobe ha espresso preoccupazione riguardo alle sfide tecniche significative nel porting del gioco.
Video correlato
Porting Switch di Palworld: una sfida tecnica?
Aggiornamento sullo sviluppo: ancora nessun piano concreto
In una recente intervista, Mizobe ha discusso delle difficoltà legate al portare Palworld su Switch, citando le impegnative specifiche per PC del gioco. Sebbene siano in corso discussioni su potenziali piattaforme future, non sono stati fatti annunci ufficiali riguardanti il rilascio di Switch o altre piattaforme come PlayStation o dispositivi mobili. Dichiarazioni precedenti hanno confermato le esplorazioni per l'espansione su nuove piattaforme, ma al momento non è stato finalizzato alcun piano concreto. La società ha inoltre confermato di essere aperta a partnership o acquisizioni, ma non si è impegnata in discussioni di acquisizione con Microsoft.
Visione futura: multigiocatore e PvP migliorati
Mizobe ha anche condiviso la sua visione per espandere le capacità multiplayer di Palworld. Una prossima modalità arena, descritta come un esperimento, aprirà la strada a esperienze multiplayer più estese, con l'obiettivo di implementare una solida modalità PvP simile alle complessità trovate in Ark o Rust . Questi giochi, noti per i loro ambienti stimolanti, la gestione delle risorse e l'interazione dei giocatori, servono da ispirazione per lo sviluppo futuro di Palworld.
Lancio impressionante e prossimo aggiornamento
Il successo del lancio di Palworld, che vanta 15 milioni di copie per PC vendute nel primo mese e 10 milioni di giocatori su Xbox Game Pass, ne sottolinea la popolarità. Un aggiornamento significativo, l'aggiornamento Sakurajima, verrà lanciato presto, introducendo una nuova isola, l'attesissima arena PvP e altro ancora.