Quest'anno, Hollywood e Global Cinema stanno spingendo la busta, offrendo agli spettatori non solo esperienze di intrattenimento ma innovative. Abbiamo curato un elenco di 10 film che stanno già generando un ronzio, dai successi ad alto numero di ottani ai capolavori d'autore che sicuramente affascineranno anche i cinefili più esigenti.
Tabella del contenuto
- Nel grigio
- Topolino 17
- Zootopia 2
- Uomo migliore
- 5 settembre
- La scimmia
- Borsa nera
- Ballerina
- 28 anni dopo
- Lupo uomo
Nel grigio
Diretto dal maestro di eleganti narrazioni criminali, Guy Ritchie, "In the Grey" immerge il pubblico nel mondo elettrizzante di costi audaci e rapinatori di alto livello. Il film segue una squadra di agenti specializzati nel reclamare fondi rubati attraverso mezzi non convenzionali, spesso illegali. Utilizzando il loro arguto acuto, i regimi intelligenti e il fascino britannico per eccellenza, navigano negli inferi con finezza. Mentre i dettagli della trama rimangono strettamente sotto gli impacchi, i fan possono anticipare la miscela di distinta di Ritchie di dialoghi spiritosi, eleganti estetici e azione di adrenalina.
Perché vale la pena aspettare: Flair unico di Guy Ritchie per la narrazione del crimine non ha eguali. "In the Grey" promette una nuova svolta sulle narrazioni rapine, infusa con il suo dinamismo e umorismo del marchio.
Topolino 17
"Mickey 17" approfondisce la vita di un clone di nome Mickey, incaricato di eseguire pericolose missioni sul pianeta gelido Niflheim come parte di uno sforzo di colonizzazione. Ad ogni morte, la coscienza di Mickey viene trasferita a un nuovo corpo, ma sulla sua 17a iterazione, inizia a mettere in discussione l'inutilità della sua esistenza. Il film fonde la fantascienza con umorismo oscuro e riflessioni filosofiche sull'identità.
Perché vale la pena aspettare: questo ambizioso progetto vanta un cast stellare, tra cui Robert Pattinson come Multifaceted Mickey e Mark Ruffalo come un eccentrico antagonista. Il mondo visivamente sbalorditivo e la narrazione stimolante rendono "Mickey 17" un must.
Zootopia 2
Tornando al vibrante mondo di Zootopia, questo sequel segue l'agente di polizia di Bunny Judy Hopps e Sly Fox Nick Wilde in una missione segreta per contrastare una misteriosa minaccia rettiliana per la loro città. Aspettatevi più azioni, nuovi locali all'interno di Zootopia e il commento sociale toccante che ha reso l'originale così amato.
Perché vale la pena aspettare: la prima "Zootopia" è stata celebrata per il suo umorismo e i suoi messaggi sociali su tolleranza e pregiudizio. Il sequel mira ad approfondire questi temi, sviluppando ulteriormente le relazioni di personaggio e introducendo nuove e carismatiche figure.
Uomo migliore
Questo musical unico esplora la vita e la carriera del musicista britannico Robbie Williams, rintracciando il suo viaggio dalla fama di boy band alla celebrità da solista. L'approccio distintivo del film presenta Robbie rappresentata come uno scimpanzé, portato alla vita attraverso la tecnologia di cattura delle prestazioni, aggiungendo un tocco surreale al genere biografico.
Perché vale la pena aspettare: "Better Man" offre una nuova prospettiva sul formato film biografico, fondendo la musica con una narrazione innovativa. Fornisce uno sguardo intimo alle lotte personali di Robbie, rendendolo più di una semplice storia di celebrità.
5 settembre
Questo dramma storico racconta la crisi di ostaggio olimpica di Monaco del 1972 attraverso l'obiettivo della squadra di notizie sportive della ABC, fondendo la drammatizzazione con filmati d'archivio per offrire una rappresentazione sfumata dell'evento. Il film esplora l'impatto della tragedia e il ruolo dei media nel modellare la percezione pubblica durante le crisi.
Perché vale la pena aspettare: "5 settembre" fornisce una nuova prospettiva su un momento storico fondamentale, esaminando l'intersezione di media e tragedia e offrendo una comprensione più profonda dell'atmosfera dell'era.
La scimmia
Basato sul racconto di Stephen King del 1980, "The Monkey" è una commedia fantascientifica con sfumature avventurose. Segue i fratelli gemelli che scoprono una scimmia Wind-Up maledetta nella soffitta del padre, portando a una serie di eventi tragici. Il film fonde l'orrore e la commedia, concentrandosi su legami familiari.
Perché vale la pena aspettare: offrire un mix unico di generi, "The Monkey" promette una narrazione intrigante con colpi di scena inaspettati, esplorando il mistico e il familiare con uguale profondità.
Borsa nera
Un thriller di suspense con elementi del dramma spia, "Black Bag" mantiene la trama sotto gli impacchi, promettendo 148 minuti di tensione e intrighi. Il film ruota attorno al mondo oscuro dello spionaggio, dove ogni mossa può portare a risultati imprevisti.
Perché vale la pena aspettare: diretto da Steven Soderbergh e scritto da David Koepp, "Black Bag" è pronto a essere un film avvincente e intellettualmente stimolante con colpi di scena acuti e personaggi complessi.
Ballerina
Il primo spin-off nell'universo di John Wick, "Ballerina" è incentrato su Eve Macaro, una ballerina-Assassin in cerca di vendetta. Ambientato tra il terzo e il quarto film di John Wick, mette in mostra un combattimento intenso e un'atmosfera grintosa, espandendo la tradizione del franchise con un'azione elettrizzante.
Perché vale la pena aspettare: "Ballerina" è un'aggiunta significativa alla saga di John Wick, offrendo ai fan nuove trame e l'azione ad alto ottana del franchise, facendo appello sia agli appassionati di azioni che ai seguaci della serie.
28 anni dopo
Un sequel dell'iconico "28 giorni dopo" e "28 settimane dopo", questo film trasporta gli spettatori in un mondo post-apocalittico decenni dopo l'epidemia iniziale. Un gruppo di sopravvissuti intraprende una pericolosa missione, affrontando sia gli orrori vecchi che nuovi in un paesaggio trasformato.
Perché vale la pena aspettare: "28 anni dopo" continua un amato franchise, immergendo il pubblico in un mondo evoluto nel tempo. La sua miscela di orrore e suspense post-apocalittico manterrà sicuramente gli spettatori ai margini dei loro sedili.
Lupo uomo
Un moderno riavvio della classica storia dei lupi mannari, "Wolf Man" esplora la lotta interna di un uomo che combatte la sua natura mostruosa. Il film approfondisce l'orrore psicologico e il misticismo, promettendo una narrazione profonda e accattivante.
Perché vale la pena aspettare: più di un semplice film horror, "Wolf Man" offre una profonda esplorazione del conflitto interiore dell'eroe e il suo rapporto con la bestia all'interno, rendendolo un orologio avvincente.
Il 2025 si preannuncia come un anno di banner per il cinema, con una vasta gamma di film che abbracciano generi dai musical biografici a thriller intensi e avventure di fantascienza. I sequel anticipati di franchising iconici come "28 anni dopo" e "Ballerina", insieme a nuove riprese di racconti classici come "Wolf Man", sono pronti a diventare traguardi cinematografici.