Nonostante la sua rapida scomparsa settimane dopo il lancio, Concord di Sony, uno sparatutto eroico che ha avuto un flop spettacolare, continua a ricevere aggiornamenti su Steam. Questa attività inaspettata ha scatenato notevoli speculazioni tra i giocatori e gli osservatori del settore.
Gli aggiornamenti post-lancio di Concord alimentano le speculazioni
La piattaforma SteamDB mostra oltre 20 aggiornamenti di Concord dal 29 settembre, attribuiti ad account come "pmtest", "sonyqae" e "sonyqae_shipping", suggerendo un lavoro interno di Sony, possibilmente incentrato su miglioramenti del backend e garanzia della qualità.
Il lancio iniziale di Concord in agosto, al prezzo di $ 40, è stato immediatamente criticato per il suo costo elevato in un mercato dominato da concorrenti free-to-play come Overwatch, Valorant e Apex Legends. Il gioco non è riuscito rapidamente a guadagnare terreno, con conseguente rapido ritiro dai negozi e rimborsi ai giocatori. Le sue valutazioni basse e la base di giocatori minima ne hanno segnato il destino, almeno inizialmente.
Gli aggiornamenti in corso sollevano interrogativi sulle intenzioni di Sony. L'ex direttore di gioco di Firewalk Studios, Ryan Ellis, ha accennato all'esplorazione di strategie alternative di coinvolgimento dei giocatori dopo la chiusura del gioco. Ciò, unito al sostanziale investimento dichiarato fino a 400 milioni di dollari, alimenta le speculazioni su un potenziale rilancio, possibilmente come titolo free-to-play. Ciò affronterebbe una critica chiave mossa alla versione originale.
Gli aggiornamenti potrebbero indicare che Firewalk Studios sta lavorando attivamente per rinnovare Concord, migliorando il gameplay, affrontando le critiche al design dei personaggi e alla meccanica generale. Tuttavia, Sony rimane in silenzio sui suoi piani, lasciando incerto il futuro del gioco. Anche un modello free-to-play non garantirebbe il successo nel panorama altamente competitivo degli sparatutto con eroi.
Per ora Concord non è disponibile e il suo rilancio resta puramente speculativo. Resta da vedere se rinascerà dalle ceneri del suo fallimento iniziale.