Sucker Punch Productions mira a perfezionare la formula open-world del suo acclamato titolo, Ghost of Tsushima, nel suo prossimo sequel, Ghost of Yotei. Lo sviluppatore affronta direttamente le precedenti critiche sul gameplay ripetitivo, promettendo un'esperienza più varia e coinvolgente.
Ghost of Yotei: un nuovo approccio al design open-world
Risolvere il gameplay ripetitivo in Ghost of Tsushima
In una recente intervista con il New York Times, Sucker Punch ha rivelato i dettagli chiave su Ghost of Yotei, concentrandosi sul suo nuovo protagonista, Atsu, e su un cambiamento significativo nel gameplay. Il direttore creativo Jason Connell ha evidenziato la sfida di bilanciare l'esplorazione del mondo aperto con compiti ripetitivi, affermando: "Volevamo trovare un equilibrio con questo e trovare esperienze uniche". Un elemento chiave di tutto questo sarà l'introduzione delle armi da fuoco insieme al combattimento con la katana tipico della serie.
Sebbene Ghost of Tsushima vanti un punteggio Metacritic di 83/100, le critiche spesso hanno sottolineato il gameplay ripetitivo. Le recensioni citano spesso la necessità di un approccio più mirato o lineare per evitare la sensazione di identità. Il feedback dei giocatori ha fatto eco a queste preoccupazioni, notando una varietà limitata di nemici e incontri di combattimento ripetitivi.
Sucker Punch riconosce queste critiche e sta lavorando attivamente per evitare trappole simili in Ghost of Yotei. L'attenzione dello studio rimane sulla presentazione Cinematic caratteristica della serie e sulla grafica straordinaria, affrontando allo stesso tempo le preoccupazioni relative al gameplay. Il direttore creativo Nate Fox ha sottolineato l'importanza di catturare "il romanticismo e la bellezza del Giappone feudale" come elemento centrale dell'esperienza di Ghost.
L'uscita del gioco, annunciata allo State of Play a settembre 2024, è prevista per PS5 nel 2025. Andrew Goldfarb, responsabile delle comunicazioni senior di Sucker Punch, promette ai giocatori la "libertà di esplorare" la bellezza del Monte Yotei al proprio ritmo.